Dacia Duster GPL: la prova su strada
Un Suv compatto, che se la cava in ogni situazione e con costi di acquisto e di gestione estremamente concorrenziali


Suv e crossover sono le tipologie di vetture che piacciono di più. Non solo modelli grandi e costosi: vanno forte anche quelli di dimensioni medio piccole, se poi il rapporto prezzo dotazione è interessante meglio ancora. Ecco spiegato il successo della Dacia Duster, Suv “low cost” del marchio romeno – parte del gruppo Renault.
Tra i punti di forza le dimensioni compatte - è lunga 4,34 metri per 1,80 metri di larghezza. – l’ampio spazio interno, la linea piacevolmente muscolosa, la capacità di affrontare terreni mediamente accidentati e il prezzo di partenza di 12.200, per la versione base. Abbiamo provato la Duster equipaggiata con il motore benzina da 1,6 litri con 115 cavalli e la doppia alimentazione benzina e Gpl, abbinati alla trazione anteriore e al cambio manuale.