Nuovo Codice della Strada, tutte le novità
Tre secondi per il semaforo giallo, divieto d’accesso alle Ztl per le auto ibride, parcheggi “rosa” per donne incinte e mamme: ecco alcune delle novità attese nel nuovo Codice della Strada, atteso da dieci anni, in discussione in Commissione Trasporti
Un corposo insieme di norme che regolano il comportamento degli automobilisti e di tutti gli utenti della strada. L’attuale Codice della Strada, entrato in vigore nel gennaio 1993, è composto da 245 articoli ed è accompagnato da un Regolamento di attuazione che include 408 articoli e 19 appendici. Un voluminoso insieme di articoli e regolamenti prossimo a una revisione: nell’autunno 2020 è ancora in discussione in Commissione Trasporti il nuovo Codice della Strada, atteso da oltre dieci anni con l’obiettivo, e prossimo all’approvazione finale. Quali le novità che saranno inserite nel nuovo Codice della Strada? Dall’introduzione del concetto di “utenza vulnerabile” ai parcheggi rosa, dai divieti d’accesso alle Ztl alle sanzioni per l’utilizzo del telefono alla guida, vediamo nel dettaglio le principali novità attese.