Le 10 auto elettriche più vendute in Italia nel 2024

La Tesla Model 3 è l’auto elettrica più venduta in Italia nei primi dieci mesi del 2024. A podio anche Tesla Model Y e Volvo EX30

Articolo aggiornato il
da
Matteo Solinghi e Alessandro Follis
auto elettriche
mercato
AutoElettrica

Le auto elettriche rimangono una nicchia sul mercato italiano. I dati Unrae relativi ai primi 10 mesi del 2024 sottolineano come le vetture a batteria costituiscano solo il 4% delle immatricolazioni sul nuovo, un dato che resta in controtendenza rispetto a molti altri Paesi europei. Da sottolineare, infatti, che nessuna vettura elettrica rientra nei primi 50 modelli più venduti nel 2024. Ma quali sono le 10 auto elettriche più vendute in Italia quest'anno? Ecco la classifica e quelle in promozione.

La top ten delle elettriche più vendute in Italia nel 2024 (gennaio-ottobre)

1. Tesla Model 3 – 7.066 esemplari immatricolati

2. Tesla Model Y – 6.181 esemplari immatricolati

3. Volvo EX30 – 3.028 esemplari immatricolati

4. Jeep Avenger – 2.302 esemplari immatricolati

5. BMW iX1 – 2.019 esemplari immatricolati

6. Fiat 500 – 1.957 esemplari immatricolati

7. MG MG4 – 1.723 esemplari immatricolati

8. Audi Q4 e-tron – 1.713 esemplari immatricolati

9. Renault Twingo – 1.524 esemplari immatricolati

10. Smart Fortwo – 1.516 esemplari immatricolati.

 

Di seguito approfondiamo alcuni modelli in promozione che si trovano nella top 10 o appena fuori.

Dacia Spring

La prima auto elettrica di Dacia è una segmento A semplice ed essenziale: il listino prezzi, senza calcolare gli incentivi statali e senza tener conto della promozione, parte da 17.900 euro. Per tale cifra la casa romena propone una citycar lunga 370 cm, larga 158, alta 152 e con un bagagliaio di 308 litri che possono diventare 1.004 abbattendo i sedili. Con soli 45 Cv è l’elettrica meno potente sul mercato, ma è disponibile anche la versione Extreme da 65 Cv. L’essenziale per spostarsi da un punto A ad un punto B della città, appunto, anche perché l’autonomia (230 km dichiarati, reali sono meno di 200) non permette di programmare chissà quali viaggi. Per lei undicesimo posto tra le auto elettriche più vendute in Italia nel 2024 con 1.464 esemplari.

Renault Twingo

Disponibile anche con motorizzazione a benzina da 65 Cv, Renault Twingo E-Tech Electric conquista il nono posto della top ten tra le dieci EV più vendute in Italia nel 2024 con i suoi 1.524 esemplari immatricolati. Ancor più compatta della Dacia Spring (lunghezza 361 cm, larghezza 165 e altezza 155), ha un bagagliaio di appena 174-219 litri, che però possono diventare 980 abbattendo i sedili. Gli interni sono vivaci e discretamente rifiniti. Anche lei è una citycar fatta e finita, perfetta per spostarsi in contesti urbani, meno in extraurbani. La trazione è posteriore e il motore da 82 Cv alimentato a batteria permette un’autonomia dichiarata di 190 km. Il listino prezzi parte da 22.950 euro, Ecobonus esclusi e senza tener conto della promozione qui sotto che vi invitiamo a consultare.

Mercedes EQA

Tra le elettriche più interessanti sul mercato si trova anche la Mercedes EQA, un Suv di segmento C completamente elettrico che combina stile e alto livello tecnologico. Si posiziona al quattordicesimo posto tra le elettriche più vendute con 1.113 esemplari nel 2024. La EQA è lunga 446 cm, larga 183 cm, alta 161 cm e ha un passo di 273 cm. Gli interni sono moderni e tecnologici e le potenze vanno da 190 a 292 Cv, con autonomie da 457 a 558 km. Il prezzo parte da 56.630 euro.